Il Corso è disciplinato dall’art. 37 comma 2 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011
Le lezioni sono proposte senza vincoli orari, interrompendo e riprendendo il corso, secondo le necessità del discente.
Il Corso Aggiornamento Formazione Lavoratori è erogato in modalità e-learning come previsto e secondo le modalità dell’allegato V dell’Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016.
MODULO I – INTRODUZIONE AL CORSO
MODULO II – LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO
MODULO III – USO DEL VIDEOTERMINALE (Parte I e Parte II)
MODULO IV – AGENTI FISICI: MICROCLIMA, ILLUMINAZIONE, RUMORE, VIBRAZIONI, ROA E CEM, RADON
MODULO V – RISCHIO BIOLOGICO E RISCHIO CHIMICO
MODULO VI – RISCHIO INDENDIO ED ESPLOSIONE, LA GESTIONE DELLE EMERGENZE, IL RISCHIO ELETTRICO E LA SEGNALETICA DI SICUREZZA
MODULO VII – LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI
MODULO VIII – DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI
MODULO IX – MANCATI INFORTUNI ED INCIDENTI, I NEAR MISS: L’IMPORTANZA DI SEGNALARE LE SITUAZIONI DI RISCHIO. TECNICHE DI COMUNICAZIONE
MODULO X – ALTRI RISCHI. LA SICUREZZA NEGLI APPALTI. PANORAMICA D. LGS. 81/08 e SS.MM.II. e SOGGETTI COINVOLTI.
TEST FINALE DI APPRENDIMENTO